La cucina Thai è ottima, probabilmente una delle migliori al mondo ed (in Thailandia) anche una delle più economiche.
Risulta infatti la cucina ideale per gli sportivi, a patto che se si eliminano i 3 veleni che sono:
Zucchero (Namtān): I Thailandesi hanno l’abitudine di aggiungere lo zucchero in praticamente tutte le preparazioni. Una pessima abitudine salutare che per uno sportivo diventa un “veleno”.
MSG (Pong Choo Rót ), cioè il glutammato monosodico. Seppur presente in forma naturale anche nel parmigiano. Nelle cucina asiatiche Thai, Cinese, Giapponese viene utilizzato sotto forma di polvere, e spesso in dosi eccessive. Di conseguenza per lo sportivo è un altro “veleno”.
- L’ olio (namman) è molto usato nella cucina thai, dato che quasi tutte le pietanze sono saltate in padella. Normalmente vengono usati oli vegetali come olio di soia, di palma, di arachidi o nel migliore dei casi di girasole (sicuramente non di oliva – anche se a livello calorico non c’è alcuna differenza). Noi evitiamo il più possibile l’utilizzo di olio, sostituendolo con del brodo o al massimo un mix tra le due cose, in modo da mantenere le calorie sotto controllo.
Sale (Klua): meno usato rispetto allo zucchero ma già presente in abbondanza nelle diverse salse e condimenti usati nella preparazione di piatti thailandesi (salsa di soia, salsa di pesce, salsa di ostriche ecc.). Il sale è un buon integratore per atleti al top della forma che seguono una dieta sana e priva di alimenti trasformati (cibi in scatola, insaccati ecc.) ma allo stesso tempo può; essere dannoso per chi ha bisogno di perdere tanto peso e/o non segue un programma di nutrizione salutare. Noi regoliamo l’aggiunta di sale in base ai soggetti.
Rot dee è una preparazione in polvere, a nostro parere malvagia, in quanto include tutti e tre gli elementi citati sopra, in un unica bustina! (MSG + zucchero + sale)
Per difenderti e gustare un Thai food naturale, sano e dove il gusto degli ingredienti spicca sul resto, imparate a dire:
(“Mai dtong sai” significa “Non mettere” – “Duay” significa “anche o neanche”)
- Mâi dtông sài Namman kráp (gli uomini) kâ (le donne)
Mâi dtông sài Namtān dûay krub/ka
- Mâi dtông sài Rotdee dûay krub/ka
Mâi dtông sài Kluea dûay krub/ka
- Mâi dtông sài Pong Choo Rót dûay krub/ka
Tutto questo magari comporta uno sforzo ma certamente è utile alla vostra salute.

Al 7MT, abbiamo istruito il personale e controlla periodicamente il cibo preparato dal ristorante convenzionato. Un servizio utile e molto apprezzato da chi ama stare in salute o ha bisogno di perdere peso.
Se venite in Thailandia per vacanza o per la Muay Thai, lo fate per il vostro benessere prima di tutto e si sa che noi siamo quello che mangiamo e per questo alimentazione diventa di fondamentale importanza.
Parte della vacanza al 7 Muay Thai Gym & Beach Resort, è anche poter alternare il Thai food con la buona cucina Italiana, offerta come alternativa.